Il territorio del Locarnese e delle valli offre una vasta e diversificata rete di sentieri per tutti gli amanti dell'escursionismo. Indipendentemente dal livello di difficoltà e dalla distanza che preferite, troverete numerose opzioni per esplorare la zona.
Se desiderate raggiungere i Monti di Lego, ci sono diverse vie disponibili. La durata del percorso varia a seconda dell'itinerario scelto. Ad esempio, potete optare per un'escursione di meno di un'ora partendo dal parcheggio più vicino situato in Val Resa. Questo percorso offre un'opzione più breve e accessibile per coloro che cercano una passeggiata rilassante.
D'altra parte, se siete avventurosi e desiderate affrontare una sfida più impegnativa, potete optare per il percorso che porta alla cima del Monte Trosa. Questa escursione ha una durata di circa sette ore e ha inizio da Mergoscia. Questo itinerario panoramico offre una vista mozzafiato lungo il tragitto e rappresenta un'opportunità di sfida per gli escursionisti più esperti.
Che siate principianti o esperti escursionisti, troverete sentieri adatti alle vostre preferenze e capacità nella splendida regione del Locarnese e delle valli. Preparatevi a immergervi nella natura incontaminata e a godere di panorami straordinari lungo il vostro percorso di escursione.
Questo percorso, con partenza dalla Val Resa, è raccomandato per coloro che desiderano fare una passeggiata tranquilla e alla portata di tutti. Il sentiero non è complicato a livello tecnico, perciò garantisce l'accesso al monte anche alle famiglie con bambini più piccoli.
Questo percorso, con partenza da Mergoscia, è indicato agli appassionati del Trekking in montagna. Il sentiero conduce fino alla cima del Monte Trosa, dalla quale si ottiene una fantastica vista su tutto il territorio circostante.
Questo percorso, con partenza da Contra, è una via di mezzo tra i due percorsi soprastanti, in quanto alla sua durata. Rispetto al primo percorso, esso tuttavia permette di visitare anche dei luoghi particolari come il ponte romano.
Il secondo percorso intermedio che consigliamo si differenzia completamente dal primo. Questo infatti ha come luogo di partenza la Val Resa e porta fino a Cimetta, per poi passare dai Monti di Lego durante la discesa.